SPECIAL PROJECT
Into the Icons
Fratelli Rossetti racconta la sua storia attraverso il progetto Icone.
Quattro giovani fotografi sono stati chiamati, attraverso la loro arte, a dare voce ai modelli che hanno fatto la storia del brand.
Tommaso Mariniello, Carlotta Manaigo, Federico Sorrentino, Riccardo Raspa hanno creato una storia diario che racconta l'istituzionalità del prodotto immortalato nel quotidiano.
BRERA
Riccardo Raspa presta il suo stile documentaristico alla moda per raccontare
la storia del Brera in modo inedito e allo stesso tempo assolutamente centrato. Il modello nato nel '68, questa volta si manifesta in un circolo
equestre. E qui, fra la terra rossa e i cavalli, il mocassino che ha rivoluzionato lo stile di un'epoca grazie alla presenza della nappina, pare trovarsi perfettamente a suo agio.
SCOPRI DI PIÙ
BRERA
Riccardo Raspa presta il suo stile documentaristico alla moda per raccontare
la storia del Brera in modo inedito e allo stesso tempo assolutamente centrato. Il modello nato nel '68, questa volta si manifesta in un circolo
equestre. E qui, fra la terra rossa e i cavalli, il mocassino che ha rivoluzionato lo stile di un'epoca grazie alla presenza della nappina, pare trovarsi perfettamente a suo agio.
SCOPRI DI PIÙ
MAGENTA
Tommaso Mariniello porta le influenze dell'arte contemporanea e lo spirito internazionale nella sua lettura del Magenta. A indossare lo stivaletto con staffa, nato negli anni '70, è una donna forte e consapevole, capace di esaltare l'essenza femminile di uno dei modelli simboli dello stile androgino.
SCOPRI DI PIÙ
LA GIUSTA
Un'auto d'epoca, un momento di evasione che ha il sapore di salsedine:
questo è lo scenario scelto da Federico Sorrentino per raccontare la francesina Giusta. Perché questa calzatura, che è la regina delle scarpe formali, si apre a nuove interpretazioni.
SCOPRI DI PIÙ
BECK
Una scarpa dall'indole mannish diventa un inno alla femminilità grazie alla
mano elegante di Carlotta Manaigo. La fotografa italiana, che vive fra l'Europa e gli States, gioca con la Beck mettendone in luce i contrasti: così il design forte e audace, attraverso una lettura intima e intimistica, scopre il proprio lato romantico.
SCOPRI DI PIÙ